La nostra cucina |
|
|
Antipasti:
- affettato della casa (prosciutto e salame casereccio, salame di pecora, pecorino nostrano, salame di cinghiale, ventricina)
- ricotta di pecora con patè di peperoncino e miele;
- pomodorini verdi sotto aceto;
- peperoni e melanzane sott’olio;
- carote, cavoli verza, rape rosse, zucchine ;
- insalata di farro;
- bruschette di pane di solina con patè di pastinaca;
- antipasti caldi: fagioli e finocchio selvatico, fagiolotte al sugo; ceci e castagne, lenticchie; frittelli di formaggio e alle erbe aromatiche; |
|
Primi piatti:
Paste fatte in casa con le varie salse:
- fettuccine, pappardelle, chitarra, strengozzi, tagliolini con farina di farro spelta o grano solina con funghi porcini e tartufo, ricotta e zafferano di Navelli, Amatriciana, funghi porcini, pomodorini pachino e basilico, sugo di cinghiale, sugo di pecora, pesto mandorle e pinoli (solo periodo estivo o autunnale); sugo di agnello; salsa di ceci;
- ravioli ripieni di ricotta nocciole e timo con salsa al pomodoro;
- gnocchi di patate al pesto mandorle e pinoli o al sugo di carne;
- polenta al sugo di maiale (su tavola di legno su ordinazione);
- lasagna vegetale (zucchine, ricotta e zafferano) o tradizionale;
- risotto di farro con la zucca e radicchio o all’ortica;
- zuppa di farro con ceci di Capitignano;
- farricello in brodo di pecora;
- minestra frascarelli e fagioli;
- minestra pasta e ceci di Capitignano;
- minestrone ai sapori dell’orto; |
|
Secondi piatti:
- bistecchine di agnello e pecora alla brace;
- arrosticini di pecora alla brace;
- salsicce alla brace o al sugo;
- polpette allo zafferano di Navelli;
- polpettone al tartufo;
- scaloppine di vitella al tartufo, vino, limone o zafferano;
- scaloppine del pastore;
- frittate alle verdure di campo (ortica, tarassaco,…);
- la frittata di Carina ( piatto a base di carne di pecora e uovo tipico del territorio di campotosto);
- pecora alla cottora;
- agnello brodettato;
- spezzatino di pecora;
- pollo ruspante con peperoni o in casseruola;
- coniglio nostrano con salsa alle erbe aromatiche;
- coricone del La go di Campotosto fritto-panato o al carpaccio;
- cinghiale; |
|
Contorni:
- verdure e ortaggi di stagione;
- patate al forno;
- cicoria e verdure di campo;
- pastinache in padella (solo nel periodo invernale); |
|
Dolci della casa:
- farringa (crostata di farro con marmellate della casa e glassa);
- delizia di mele;
- torta ricotta e pere;
- crostata della nonna;
- torta ricotta e cioccolato;
- biscotti di farro “Orme di Lupo”;
- ciambellone;
- e altre …. |
|
Liquorini della casa
alle erbe del giardino botanico e selvatiche; |
|
Vini:
“Montepulciano d’Abruzzo”
“Trebbiano d’Abruzzo”” |
|
|
|
|
|